
ISTEROSCOPIA INDOLORE
CON O SENZA SEDAZIONE
NELLA DIAGNOSI GINECOLOGICA
L’Isteroscopia diagnostica è un esame che si effettua introducendo una sottile sonda con fibre ottiche ad alta definizione all’interno della vagina e attraverso il canale del collo dell’utero, per consentire la visione diretta della cavità uterina attraverso una telecamera.
E’ una tecnica mini-invasiva; si può solo avvertire un dolore simile a quello mestruale, solitamente ben sopportabile e che scompare in pochi minuti.
Nei rari casi (circa il 5%) in cui è impossibile superare il canale della cervice uterina o quando la paziente lo preferisce, si programma la sedazione con la presenza di un Medico Anestesista per rendere l’esame indolore e di breve durata (da 5 a 15 minuti).
Se durante l’isteroscopia viene diagnosticata una patologia endocavitaria, il Medico specialista, previo consenso e se le indicazioni cliniche lo consentono, procederà alla rimozione della patologia e/o alla effettuazione di una biopsia endometriale.
In età fertile l’esame può essere eseguito in un periodo che va dal 7° giorno dall’inizio delle mestruazioni e non oltre il 19° giorno.
E’ comunque necessario avere rapporti sessuali protetti dalla data di inizio dell’ultima mestruazione fino all’esecuzione dell’Isteroscopia.
Si può continuare ad assumere regolarmente i farmaci con i quali si è eventualmente in terapia, avendo solo cura di avvisare alla prenotazione dell’esame se si fa uso di anticoagulanti o di aspirinetta.
Quali sono le indicazioni per eseguire l’esame isteroscopico?
- Sanguinamento anomalo in età fertile, in pre-menopausa o post-menopausa
- Ecografie anomale
- PAP test anomali
- Rimozione di spirali o altri corpi estranei
- Sterilità, infertilità, poliabortività
- Patologie della cavità uterina come polipi, fibromi, iperplasie o in alcuni casi tumori maligni
Quali sono le controindicazioni?
- Gravidanza in atto
- Malattia infiammatoria pelvica
Esami correlati eseguibili ad Etrusca Medica
- Visita ginecologica ed ostetrica
- Ecografia transvaginale e pelvica
- Ecografia fetale in 4D
- PAP test, tampone cervico-vaginale, test di gravidanza ed esami del sangue (punto prelievo Diagnosys)